Circolare 19/2023 - FNOPI
FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI
DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
Circolare: 19/2023
Protocollo: P-3145/III.3
Data.: 1° marzo 2023
Oggetto: Area Iscritti Albo: implementazione per i dottorati
La FNOPI ha implementato, per i suoi iscritti, l’area ad essi dedicata al fine di creare un database nel quale raccogliere le informazioni relative a quanti hanno conseguito un dottorato di ricerca.
Questa nuova sezione va ad implementare le informazioni riguardanti i professionisti dell’infermieristica italiana. Il fine della mappatura è creare un database, nel quale raccogliere le informazioni di iscritti che abbiano conseguito un titolo di dottorato, per specifica area di ricerca.
Un passaggio atto alla individuazione di professionisti che potranno essere coinvolti, in caso di necessità, per la partecipazione a Tavoli tematici e/o di lavoro fra FNOPI e Ministeri e/o altre Istituzioni e/o entità di ricerca. L’area riservata ai professionisti FNOPI è raggiungibile dal sito istituzionale www.fnopi.it (nell’area riservata agli iscritti) ed è accessibile a tutti gli iscritti all’Ordine. Si pregano gli OPI in indirizzo di veicolare l’informazione ai propri iscritti. Si ricorda altresì che per eventuali richieste di supporto gli iscritti possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. come anche riportato nella intranet del sistema Albo. Cordiali saluti.
La Presidente
Barbara Mangiacavalli
Corso ECM 01 APRILE 2023, FORMIA, LT
Titolo: "LE DIVERSE TIPOLOGIE DI LESIONI CUTANEE CRONICHE E IL RUOLO DELL’INFERMIERE"
09 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici
Max 100 Persone
Per iscriversi al Corso ECM è necessario collegarsi sulla piattaforma del Provider PEGASO LAVORO accedendo al seguente link diretto e seguire le istruzioni allegate:
Nel caso si trattasse del vostro PRIMO ACCESSO, il sistema vi chiederà una registrazione che sarà memorizzata per ogni altro corso a cui vogliate partecipare.
Il Corso Ecm si terrà presso la "Sala Conferenze" dell'Ospedale Dono Svizzero, Via Appia Lato Napoli, 04023, Formia, LT il giorno 01 APRILE 2023 quota di partecipazione (COMPRENSIVO DI PRANZO):
- ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€
- NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€
Relatrore: Dott. Marco Macali
CORSO ECM 22 MARZO 2023
Titolo: "LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE NANDA- I:APPLICAZIONE NELLA PRATICA CLINICA"
09 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici
Max 100 Persone
Per iscriversi al Corso ECM è necessario collegarsi sulla piattaforma del Provider PEGASO LAVORO accedendo al seguente link diretto e seguire le istruzioni allegate:
Nel caso si trattasse del vostro PRIMO ACCESSO, il sistema vi chiederà una registrazione che sarà memorizzata per ogni altro corso a cui vogliate partecipare.
Il Corso Ecm si terrà presso la "Sala Rossa" strada statale 156 Monti Lepini, 25, 04100 Latina LT , il giorno 22 MARZO 2023 quota di partecipazione (COMPRENSIVO DI PRANZO):
- ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€
- NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€
Relatrice: Dott.ssa Edda Piacentini
Circolare INAIL - Speciali elargizioni - Covid-19
Circolare n.5 del 18 gennaio 2023 -Fnopi
A seguito dell’emanazione del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 aprile 2020, n. 271, l’articolo 22-bis ha previsto l’istituzione di un fondo destinato alla corresponsione di speciali elargizioni a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, di assistente so-ciale e degli operatori socio-sanitari deceduti a causa del contagio da COVID-19.
Il fondo è stato istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri con la dotazione di 15 milioni di euro.
Con decreto del Ministro per le pari opportunità e la famiglia, di concerto con il Ministro della salute, del 22 settembre 2022 sono state emanate le relative disposizioni di attuazione che prevedono la collaborazione dell’Inail, successivamente disciplinata dall’accordo stipulato in data 29 dicembre 2022.
L’INAIL ha quindi emanato la Circolare n. 1 del 3 gennaio 2023 con cui si forniscono le istruzioni per la presentazione delle istanze e l’erogazione della speciale elargizione agli aventi diritto.
Quindi partire dal 3 gennaio 2023 è possibile presentare le istanze per il riconoscimento della speciale elargizione a carico del Fondo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei ministri a favore dei familiari superstiti degli esercenti le professioni sanitarie, degli assistenti sociali e degli operatori socio-sanitari impe-gnati nelle azioni di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che durante lo stato di emergenza abbiano contratto una patologia alla quale sia conseguita la morte per effetto diretto o come concausa del contagio da Covid-19.
L’istanza deve essere presentata entro e non oltre il 4 marzo 2023 esclusivamente mediante il servizio “Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19” disponibile sul portale Inail al seguente percorso: Servizi per te> Lavoratore. Per l’accesso al servizio è necessario essere in possesso di Spid, Cns o Cie.
Le istruzioni per la compilazione e la trasmissione dell’istanza sono disponibili nella sezione Guide manuali operativi>Speciali elargizioni familiari vittime Covid-19.
Eventuali richieste di ulteriori informazioni e di assistenza possono essere inoltrate tramite il servizio “Inail risponde” e nel sotto riportato link è possibile visionare tutta la documentazione relativa https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-speciale-elargizione-fami-liari-superstiti-covid19.html
Da informazioni assunte presso l’INAIL tale procedura non confligge - e quindi si può sommare - a quanto elargito, per le stesse finalità e agli stessi destinatari, dal fondo FNOPI #NoiConGliInfermieri o anche dal fondo "Sempre con voi" della Protezione Civile.
Cordiali saluti.