Piano vaccini, ecco l’avviso pubblico rivolto agli Infermieri
In questa sezione riportiamo integralmente l'articolo pubblicato dalla FNOPI al link diretto: https://www.fnopi.it/2020/12/16/piano-vaccini-bando-infermieri/
Da oggi medici, infermieri e assistenti sanitari possono inviare la propria candidatura per essere “arruolati” per la campagna di somministrazione del vaccino nelle 1.500 strutture individuate e distribuite su tutto il territorio nazionale. La domanda va perfezionata per via telematica registrandosi sul sito https://personalevaccini.invitalia.it/ e caricando tutti i documenti richiesti all’interno dell’avviso pubblico.
In via di predisposizione, sulla stessa piattaforma, un servizio di FAQ per rispondere ai quesiti più frequenti posti dai candidati.
L’avviso è rivolto a cittadini italiani, UE ed extra UE. I contratti avranno una durata massima di nove mesi, rinnovabili in caso di necessità. Si cercano fino a 3.000 medici e 12.000 infermieri e assistenti sanitari.
Il reclutamento e l’inquadramento del personale idoneo avverrà attraverso il ricorso all’istituto della “somministrazione di manodopera” e potrà essere anche libero professionista o pensionato, fa sapere il ministero della Salute, ma non dipendente di Asl e strutture sanitarie (pubbliche e private) per non ridurre i rispettivi organici, già oggi carenti.
“Se fossimo in guerra sarebbe una sorta di ‘chiamata alle armi’ – ha commentato il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri –. Per dirla meglio è un richiamo accorato alla responsabilità e alla solidarietà da parte di quei cittadini italiani che possono aiutarci ad effettuare la più grande campagna di vaccinazione di massa degli ultimi decenni con efficacia e tempestività”.
ADESIONE CAMPAGNA VACCINALE ANTI SARS-COV 2
Modulo di Adesione piano regionale di Vaccinazione anti SARS-Cov2 - OPI LATINA
In ragione della Determinazione 29 dicembre 2020, n. G16441 della Regione Lazio, l'Ordine ha attivato il presente modulo per l'acquisizione delle disponibilità alla vaccinazione anti SARS-Cov2 per gli infermieri e infermieri pediatrici liberi professionisti e non in quiescenza iscritti all'Ordine professionale, specializzandi e altre situazioni professionali che non prevedano un rapporto strutturato con il Servizio Sanitario Regionale. Compilando il presente modulo si autorizza l’OPI di Latina a trasmettere sulla piattaforma regionale i dati forniti al fine di consentire la presa in carico alla vaccinazione da parte della Regione Lazio che gestirà tutte le fasi successive conseguenti. I dati raccolti attraverso lo strumento proposto saranno trattati dall’OPI di Latina, esclusivamente per le finalità connesse all’iniziativa, e saranno trasmessi alla Regione Lazio per la presa in carico dei colleghi che hanno dato volontariamente la loro adesione alla vaccinazione. La presa in carico e la vaccinazione avverranno con modalità che saranno comunicate agli interessati direttamente dalla Regione Lazio.
Per gli iscritti OPI di Latina cliccare direttamente sul seguente link:
https://serviziopilt.wbss.it/ServiziOnline/AdesioneVaccinazione.jsf
La procedura da seguire per i NON iscritti OPI Latina, ma iscritti ad altri OPI d'Italia con domicilio professionale a Latina e provincia di Latina è disponibile al link:
https://serviziopilt.wbss.it/ServiziOnline/AdesioneVaccinazioneNonIscritti.jsf
Come accedere al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri
La Federazione comunica che il servizio di ricezione delle domande di contributo legate al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri sarà regolarmente ripristinato a partire dalle ore 10.00 di lunedì 18 gennaio 2021.
Tale decisione trae motivazione dall’esponenziale crescita delle domande pervenute nel mese di novembre, che hanno impattato in misura notevole sull’attività amministrativa dell’Ente e sulla lavorazione delle richieste in esame.
Tutte le domande inviate dopo le ore 18.00 del 1° dicembre 2020 e prima delle ore 10.00 del 18 gennaio 2021 non verranno pertanto prese in esame.
MODALITA’ INVIO DOMANDE DAL 18 GENNAIO 2021
Di seguito il link per le info ed i modelli di domande da inoltrare esclusivamente alla casella di posta: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.fnopi.it/2020/04/28/domande-fondo-infermieri/
Alla Collega Lorella Molinari.
L' Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina esprime il proprio cordoglio per la perdita della collega Lorella Molinari, impegnata presso la Asl di Latina, deceduta il giorno 08/01/21 per Covid.
Lorella non ce l'ha fatta e lascia un vuoto immenso tra tutti i colleghi che la stimavano tantissimo, riconoscendola per impegno e dedizione al lavoro .
Gli organi direttivi dell' OPI di Latina, insieme a tutta la comunità professionale, si stringono al dolore della famiglia, supportandola in questo momento di grande dolore.
RICERCA PERSONALE INFERMIERISTICO.APRILIA
In allegato la richiesta per STRUTTURA SANITARIA in zona APRILIA.