AVVISO - OBBLIGO COMUNICAZIONE PEC


OBBLIGATORIETÀ ISCRIZIONE

Si ricorda che, in base alla legge 3/18 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”, l’iscrizione all’Ordine Professionale è obbligatoria per tutti i professionisti che esercitano la professione sanitaria e che nell’esercizio della professione senza iscrizione si configura il reato di  esercizio abusivo della professione sia nell’ambito di attività libero professionale, che nell’ambito di rapporti di lavoro dipendente subordinato pubblico o privato. Diversamente si incorre nelle sanzioni di cui all’art. 348 cp che è stato sostituito ed oggi così recita:Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 10.000 ad euro 50.000. La condanna comporta ……omissis…. altresì la interdizione da uno a tre anni dalla professione o attività regolarmente esercitata ………….omissis”.

In merito alle conseguenze civili si sottolinea inoltre che, l’attività professionale svolta in mancanza di iscrizione è priva di riconoscimento contrattuale e di tutela, mentre in ipotesi di procurati danni a terzi, la richiesta di risarcimento nei tuoi confronti sarebbe inevitabile, senza possibilità alcuna di difesa.


 

E' possibile chiedere al proprio Ordine di appartenenza:

ATTESTATO ECM - documento  viene emesso su RICHIESTA del professionista sanitario iscritto, senza BOLLO, attestante i crediti acquisiti dal professionista sanitario per il triennio. E' possibile ritirare detta attestazione   personalmente o tramite DELEGA (purchè il delegato sia in possesso della RICHIESTA di attestazione e fotocopia del documento del delegante).

CERTIFICAZIONE ECM - documento nel quale si certifica che il professionista iscritto ha assolto al fabbisogno formativo ecm relativo al triennio - viene emesso in BOLLO (da €16,00) su RICHIESTA da effettuarsi in BOLLO (da €16,00). Detto certificato viene rilasciato solo a triennio concluso. E' possibile ritirare detto certificato personalmente o tramite DELEGA (purchè il delegato sia in possesso della RICHIESTA del certificato e fotocopia del documento del delegante). Si ricorda che tale certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi.

COMUNICATO IMPORTANTE

(Cambio sede svolgimento Corso Ecm)

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI LA SEDE DI SVOLGIMENTO DEL CORSO ECM SARA' IL TEATRO MODERNO  - VIA SISTO V, 04100, LATINA, LT

Titolo:

"Il contributo infermieristico contro la violenza di genere"

10.4 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici 

N. ACCR. 3174-383393 ED. 1

Max 100 Persone

Per iscriversi al Corso ECM è necessario collegarsi sulla piattaforma del Provider PEGASO LAVORO accedendo al seguente link diretto e seguire le istruzioni allegate:

https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1566_il-contributo-infermieristico-contro-la-violenza-di-genere.html

 

Nel caso si trattasse del vostro PRIMO ACCESSO, il sistema vi chiederà una registrazione che sarà memorizzata per ogni altro corso a cui vogliate partecipare.

Il Corso Ecm si terrà presso il "Teatro Moderno ", Via Sisto V, 04100 Latina LT , il giorno 12 MAGGIO 2023 quota di partecipazione (PRANZO LIBERO): 

  • ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€ 
  • NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€
  • LE QUOTE VERSATE FUNGERANNO DA CAPARRA E POTRANNO ESSERE UTILIZZATE
    COME QUOTE IN FUTURI CORSI ORGANIZZATI DALL'OPI DI LATINA

Dott. Roberto Biancat


 

Allegati:
Scarica questo file (LOCANDINA OPI LT 120523.pdf)LOCANDINA OPI LT 120523.pdf2543 kB

Obbligo formativo ECM


L’art. 4, co. 5, del D.L. n. 198/2022 e s.m.i. dispone testualmente “All'articolo 5-bis del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, dopo il comma 1 sono aggiunti i seguenti:
«1-bis. Il termine per l'assolvimento dell'obbligo formativo, ai sensi dell'articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, per il triennio 2020-2022 è prorogato al 31 dicembre 2023. Il triennio formativo 2023-2025 ed il relativo obbligo formativo hanno ordinaria decorrenza dal 1° gennaio 2023.
1-ter. La certificazione dell'assolvimento dell'obbligo formativo per i trienni 2014-2016 e 2017-2019 può essere conseguita, in caso di mancato raggiungimento degli obblighi formativi nei termini previsti, attraverso crediti compensativi definiti con provvedimento della Commissione nazionale per la formazione continua».”

I professionisti sanitari avranno modo, pertanto, di regolarizzare le proprie posizioni in ambito di formazione obbligatoria relativa al triennio 2020-2022 fino al 31 dicembre 2023.

È previsto, altresì, per tutti i professionisti sanitari, l’inizio regolare del nuovo triennio (2023-2025), con decorrenza ordinaria dal 1° gennaio 2023.

La norma prevede, infine, una “proroga” anche per il recupero dei crediti formativi dei trienni precedenti (2014-16 e 2017-19). In questo caso, la certificazione dell’assolvimento dell’obbligo Ecm potrà essere conseguita attraverso crediti compensativi definiti secondo provvedimento della Commissione nazionale della formazione continua.

Titolo: "LE DIVERSE TIPOLOGIE DI LESIONI CUTANEE CRONICHE E IL RUOLO DELL’INFERMIERE"

09 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici 

Max 100 Persone

 

CORSO COMPLETO

Il Corso Ecm si terrà presso la "Sala Conferenze" dell'Ospedale Dono Svizzero, Via Appia Lato Napoli, 04023, Formia, LT il giorno 01 APRILE 2023 quota di partecipazione (COMPRENSIVO DI PRANZO): 

  • ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€ 
  • NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€

Relatrore: Dott. Marco Macali

Locandina corso ecm del 01 aprile 2023 con logo

Titolo: "LE DIAGNOSI INFERMIERISTICHE NANDA- I:APPLICAZIONE NELLA PRATICA CLINICA"

09 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici 

Max 100 Persone

 

Per iscriversi al Corso ECM è necessario collegarsi sulla piattaforma del Provider PEGASO LAVORO accedendo al seguente link diretto e seguire le istruzioni allegate:

 https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1508_le-diagnosi-infermieristiche-nanda--i-applicazione-nella-pratica-clinica.html

Nel caso si trattasse del vostro PRIMO ACCESSO, il sistema vi chiederà una registrazione che sarà memorizzata per ogni altro corso a cui vogliate partecipare.

Il Corso Ecm si terrà presso la "Sala Rossa" strada statale 156 Monti Lepini, 25,  04100 Latina LT , il giorno 22 MARZO 2023 quota di partecipazione (COMPRENSIVO DI PRANZO): 

  • ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€ 
  • NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€

Relatrice: Dott.ssa Edda Piacentini

locandica corso ecm del 22 marzo 2023

Allegati:
Scarica questo file (LOCANDINA OPI LT 220323.pdf)LOCANDINA OPI LT 220323.pdf4124 kB

 

 

Il Decreto Legge 29 dicembre 2022, n. 198 “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 303 del 29-12-2022, tra le numerose disposizioni ha prolungato di un anno la durata del triennio formativo in scadenza per chi, al 31/12/2022, non ha ancora soddisfatto il proprio obbligo formativo individuale del triennio 2020-2022.

All’art. 4 (Proroga di termini in materia di salute) comma 5 si legge: “All’articolo 5-bis del decreto-legge 29 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, le parole: «triennio 2020-2022» sono sostituite dalle seguenti: «quadriennio 2020-2023”.

La nuova formulazione del decreto 34/2020 è quindi: “1. I crediti formativi del quadriennio 2020-2023, da acquisire, ai sensi dell’articolo 16-bis del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e dell’articolo 2, commi da 357 a 360, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, attraverso l’attività di formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari di cui alla legge 11 gennaio 2018, n. 3, che hanno continuato a svolgere la propria attività professionale nel periodo dell’emergenza derivante dal COVID-19”.

La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche prende atto della scelta del legislatore e attende ora lo svolgimento dell’iter parlamentare di conversione in legge del decreto e le linee guida esplicative che la Commissione Nazionale Formazione Continua emanerà nel merito, fornendo ulteriori chiarimenti.

Articolo estratto dal sito della Fnopi al link Decreto Mille proroghe

 Titolo: "L'INFERMIERE IN EMODINAMICA: ESPERIENZA NEL TERRITORIO PONTINO"

8 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici 

Max 100 Persone

Per iscriversi al Corso ECM è necessario collegarsi sulla piattaforma del Provider PEGASO LAVORO accedendo al seguente link diretto e seguire le istruzioni allegate:

https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1460_l-infermiere-in-emodinamica-esperienza-nel-territorio-pontino.html

Nel caso si trattasse del vostro PRIMO ACCESSO, il sistema vi chiederà una registrazione che sarà memorizzata per ogni altro corso a cui vogliate partecipare.

Il Corso Ecm si terrà presso la "Sala Rossa" strada statale 156 Monti Lepini, 25,  04100 Latina LT , il giorno 10 dicembre 2022 quota di partecipazione (COMPRENSIVO DI PRANZO): 

  • ISCRITTI OPI DI LATINA IN REGOLA CON I PAGAMENTI DELLA TASSA DI ISCRIZIONE:10,00€ 
  • NON ISCRITTI OPI LATINA: 30,00€

Relatori (in ordine alfabetico):

Paola Castaldi
Luciana Conti
Marco Di Palma
Dario Flauto
Elena Leorato
Leone Michelangelo
Vincenzo Rossi
Giorgio Zuena

Allegati:
Scarica questo file (LOCANDINA OPI LT 101222.pdf)LOCANDINA OPI LT 101222.pdf901 kB

A CAUSA DI ESIGENZE ORGANIZZATIVE IL CORSO E' STATO MOMENTANEAMENTE ANNULLATO E RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

 

N.B Coloro che si sono iscritti al Corso del 12 novembre 2022 verranno contattati tramite e-mail della Pegaso (nostro Provider) con tutte le indicazioni utili.

 

L’APPLICAZIONE DELLE TASSONOMIE INFERMIERISTICHE ALL’INTERNO DEL PROCESSO DI ASSISTENZA PROCESSO DI ASSISTENZA
INFERMIERISTICA

numero 9 crediti ECM per Infermieri/Infermieri Pediatrici - n. 3174-366824 Ed. 1

Max 100 Persone

Relatrice corso: Dott.ssa Edda Piacentini

 

 

Sottocategorie

Consiglio Europeo degli Enti Regolatori delle Professioni InfermieristicheUS National Library of Medicine-National Institutes of HealthEnte Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione InfermieristicaFederazione Nazionale Ordini Professioni InfermieristicheMinistero della saluteAgenzia Nazionale per i Servizi Sanitari RegionaliFacebook Ordine