Giornata mondiale dell'igiene delle mani
Oggi 5 maggio 2022 è la Giornata Mondiale dell'igiene delle Mani
PIATTAFORMA STATI GENERALI PROFESSIONE INFERMIERISTICA - LANCIO E PROMOZIONE
Da ieri è online la piattaforma che consentirà a tutti gli infermieri di partecipare attivamente agli Stati Generali della Professione Infermieristica. Sarà così possibile raccogliere pareri e richieste sullo sviluppo della professione nei prossimi anni.
Per la buona riuscita di questa operazione è necessario il supporto attivo di tutti gli OPI per ciò che
concerne l’aspetto comunicativo.
È fondamentale che gli iscritti siano informati non solo dell’esistenza della piattaforma, ma anche delle modalità di utilizzo. Particolare attenzione va data anche all’unicità dell’iniziativa: mai, in passato, era stata lanciata una consultazione di questa portata nella nostra comunità.
Consigliamo alcune semplici, ma efficaci azioni in termini di
comunicazione social:
- sostituire la copertina attuale dei profili OPI con quella dedicata agli Stati Generali,
reperibile da stasera sui profili social di FNOPI;
- le cariche (ma anche tutti i colleghi che desiderano farlo) possono compiere la
medesima operazione anche sui propri profili personali.
- ricordiamo che l'indirizzo della piattaforma di consultazione, da condividere, è http://statigenerali.fnopi.it/
Grazie per la collaborazione.
Offerta lavoro.
E' giunto al nostro Ordine la conunicazione che diversi Pediatri di Libera Scelta della nostra Provincia, su input della Regione Lazio, possono procedere alla stipula di contratti di lavoro con infermieri (Generici o Pediatrici) per lo svolgimento delle loro attivita' istituzionali come Pediatri Convenzionati.
Ogni Pediatra di Libera Scelta potrebbe stipulare contratti di lavoro per 10 ore settimanali con infermieri (iscritti all'OPI e dotati di assicurazione professionale).
Un infermiere potrebbbe stipulare piu' contratti con diversi Pediatri.
Chi fosse interessato e desideri ulteriori informazioni puo' rivolgersi al dott. Sergio Renzo Morandini, pediatra a Pontinia e Latina, telefonando al numero: 3455681404.
Proposta di collaborazione studio in ambito Medico-Infermieristico
Giunge a questo Ordine una proposta di collaborazione studio in ambito Medico-Infermieristico.
Gentile Professionista, l’emergenza Covid-19, ha causato una serie di effetti fisici e psicologici avversi nella popolazione generale e tra gli operatori sanitari (Chen et al., 2020, Maciel, et al., 2020). Il fenomeno della “Great Resignation” (la grande dimissione) segnalato negli Stati Uniti, sta raggiungendo numeri allarmanti anche in Italia, in tutti gli ambiti lavorativi, compreso quello sanitario. Per tale motivo è necessario comprendere e monitorare questo fenomeno tra la popolazione infermieristica italiana. Per questo, diventa di fondamentale importanza partecipare a questo studio, approvato dal Comitato etico (delibera n. 1563). L’obiettivo del seguente studio sarà quello di individuare alcuni di questi fattori, prendendo in considerazione caratteristiche personali, caratteristiche del contesto e fattori di soddisfazione lavorativa. Lo studio, sarà realizzato attraverso un questionario anonimo online, costituito da una sezione di dati socio demografici (età, sesso, titolo di studi ecc.), da uno strumento validato (Cortese, 2013) dove sono presenti alcune affermazioni riguardanti le percezioni delle soddisfazioni relative all’attuale ruolo infermieristico e una sezione rappresentata dal test MBI (Maslach Burnout Inventory), atto a valutare il livello di burn-out di un individuo, inerente la sua situazione emozionale.
Per partecipare, occorre cliccare sul seguente link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSPikU3ywQwkZ_PY7KvfO0TRQHreCCGFjob7kdeBO5-5d94w/viewform?usp=pp_url
Avviso consultazione bozza Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2022-2024)
AVVISO PUBBLICO
Avvio consultazione pubblica al fine di acquisire proposte e osservazioni sul Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2022-2024) dell’Ordine di LATINA
Premesso:
- che ai sensi della legge 6 novembre 2012, n. 190 concernente “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, le pubbliche amministrazioni e gli altri enti soggetti alla normativa di settore sono tenuti ad adottare il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della trasparenza;
- che l’Ordine, dovendo provvedere all’adozione del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (2022-2024) intende avviare una consultazione pubblica al fine di acquisire osservazioni, proposte e contributi da parte di tutti gli attori;
- che, a tal fine, la particolare rilevanza dei predetti documenti rende opportuno avviare un confronto con i principali portatori di interesse, attivando una procedura quanto più possibile aperta alla partecipazione diffusa;
- che, tal fine, si prega di prendere visione del PTPCT dell’anno precedente 2021/2023 sulla home page del sito istituzionale Amministrazione Trasparente>Altri contenuti>Prevenzione della corruzione per un confronto aperto con tutti i potenziali interlocutori.
Tutto ciò premesso, si AVVISANO e si INVITANO tutti i soggetti interessati
a trasmettere, tramite l’apposito modello allegato, entro il giorno 01 aprile 2022 eventuali proposte od osservazioni relative ai contenuti del Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, mediante E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo./PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.
Il RPCT
Il modulo raccolta osservazioni/proposte è reperibile al link: https://www.opilatina.it/lt/stakeholders