AVVISO - OBBLIGO COMUNICAZIONE PEC


OBBLIGATORIETÀ ISCRIZIONE

Si ricorda che, in base alla legge 3/18 “Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali nonché disposizioni per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute”, l’iscrizione all’Ordine Professionale è obbligatoria per tutti i professionisti che esercitano la professione sanitaria e che nell’esercizio della professione senza iscrizione si configura il reato di  esercizio abusivo della professione sia nell’ambito di attività libero professionale, che nell’ambito di rapporti di lavoro dipendente subordinato pubblico o privato. Diversamente si incorre nelle sanzioni di cui all’art. 348 cp che è stato sostituito ed oggi così recita: “Chiunque abusivamente esercita una professione per la quale è richiesta una speciale abilitazione dello Stato è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da euro 10.000 ad euro 50.000. La condanna comporta ……omissis…. altresì la interdizione da uno a tre anni dalla professione o attività regolarmente esercitata ………….omissis”.

In merito alle conseguenze civili si sottolinea inoltre che, l’attività professionale svolta in mancanza di iscrizione è priva di riconoscimento contrattuale e di tutela, mentre in ipotesi di procurati danni a terzi, la richiesta di risarcimento nei tuoi confronti sarebbe inevitabile, senza possibilità alcuna di difesa.


ALERT

Si informano i dipendenti, collaboratori e consulenti dell'OPI di Latina che nella seduta del Consiglio Direttivo del giorno 19-12-2023 è stata approvata la nuova procedura per le segnalazioni Whistleblowing aggiornata al recente dlgs 24/2023 presente al link https://www.opilatina.it/lt/whistleblowing e nella sezione Amministrazione Trasparente|Altri contenuti|Prevenzione della corruzione


I dati personali pubblicati in Amministrazione trasparente sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 

Si avvisa, inoltre, che per utilizzare e leggere correttamente alcuni files di cui alla presente sezione si deve usare il programma Adobe Reader 8 o versioni successive.
Per scaricare gratuitamente il programma Acrobat Reader https://get.adobe.com/it/reader/. Si consiglia di salvare il modulo sul desktop del PC e aprirlo con Adobe Reader come sopra indicato. In alternativa è necessario impostare Adobe.

Si allegano i Bilanci:

- Bilancio Consuntivo anno 2019;

- Assestamento Bilancio di Previsione anno 2020

già approvati da questo Consiglio Direttivo nella seduta consiliare del 27 luglio 2020, da approvare in Assemblea Ordinaria degli Iscritti in seconda convocazione che si terrà in data 21 settembre 2020 ore 18.00 c/o il Park Hotel Sala Congressi "ROSSA" - Strada Statale 156 Monti Lepini, n. 25 – 04100 Latina LT .

DELIBERAZIONI ANAC 213/2020- DOCUMENTI DI ATTESTAZIONE AL 30 GIUGNO 2020.

Attestazioni OIV, o strutture con funzioni analoghe, sull’assolvimento degli obblighi di pubblicazione al 31 luglio  2020 e attività di vigilanza dell’Autorità.

Allegato: Griglia di rilevazione;

Allegato: Documento di attestazione;

Allegato: Scheda di sintesi.

FLORIDA CARE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE.

Un'azienda che opera nell'ambito dei servizi di trasporti in Ambulanza e primo soccorso per ARES118.

Infermieri laureati o laureandi possono curriculum vitae per posti di lavoro presso la nostra organizzazione.
L'inserimento nell' organico avviene attraverso regolare contratto oppure con collaborazione a partita IVA, a scelta dell'interessato.
I nostri recapiti a cui si possono inviare i curriculum vitae sono i seguenti:
 
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

oppure è possibile contattare il responsabile delle risorse umane, Sig Armando Bernardini al seguente recapito telefonico:
3272071710.


L’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina, ha aderito al sistema pagoPA e quindi non sarà più possibile effettuare un pagamento tramite gli altri sistemi: MAV, pagamenti tramite Poste Italiane, bonifico bancario.

pagoPA

pagoPA è un sistema obbligatorio ideato per eseguire in modalità più semplice, sicura, standard e trasparente i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione tramite i Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti (presenti sul sito https://www.pagopa.gov.it/it/prestatori-servizi-di-pagamento/elenco-PSP-attivi).

Come pagare

Ogni iscritto riceverà un avviso di pagamento per il pagamento della tassa anno annuale tramite Pec e Posta che conterrà tutte le informazioni necessarie per procedere al versamento tramite canale fisico od online; è sempre possibile scaricare nuovamente l’avviso di pagamento dal form sottostante. Si ricorda che ogni modalità di pagamento può essere soggetta a commissioni d’incasso applicate dal prestatore di servizio di pagamento (PSP).

 

  • CANALI FISICI:
    1. Presso le tabaccherie del circuito SISAL, Lottomatica e Banca 5 che espongono il logo pagoPA;
    2. Presso le banche e gli altri prestatori di servizio di pagamento (PSP) aderenti (esempio: sportello banche, ATM, Paytipper) ove è esposto il logo pagoPA
  • CANALI ONLINE:
    1. Direttamente qui inserendo il tuo codice fiscale nel form sottostante. Il pagamento potrà avvenire attraverso carta di carta di credito o debito, conto corrente bancario o postale, PayPal, Satispay, Bancomat Pay, iConto o Postepay; una volta accertato il pagamento verrà inviata la ricevuta telematica (RT) all’email inserita nella procedura;
    2. Presso home-banking della propria banca se aderente al circuito CBILL o pagoPA (l’elenco è presente sul sito https://www.cbill.it/avvisi-pagopa) inserendo il codice CBILL dell’Ordine 58W35 o selezionando dal menù a tendina la denominazione dell’Ordine “OPI DI LATINA” o inserendo il codice fiscale dell’Ordine 91004540596, il codice avviso (senza spazi) e l’importo riportati sull’avviso di pagamento.

E' possibile scaricare (e pagare) dal banner sottostante(inserendo il proprio codice fiscale) anche le tasse di iscrizione pregresse all'anno 2023.

Non effettuare assolutamente pagamenti tramite bollettini postali in bianco o tramite bonifici!!!!

SI PREGA DI NON INVIARE LA RICEVUTA DI PAGAMENTO ALLA SEGRETERIA DI QUESTO ORDINE IN QUANTO IL PAGAMENTO VIENE REGISTRATO AUTOMATICAMENTE DAI NOSTRI SISTEMI.

SI INFORMA INOLTRE, CHE IL CONTO CORRENTE POSTALE E' STATO CHIUSO E PERTANTO TALE METODO DI PAGAMENTO NON E' PIU' OPERATIVO.

 

Come Ordine e come Federazione Nazionale Infermieri abbiamo lanciato questa raccolta molto particolare, tutta dedicata a famiglie di infemieri deceduti, professionisti in quarantena o guariti e da riabilitare.
L'intero ammontare delle donazioni andrà in favore dei soggetti beneficiari, come da regolamento. Tutti i costi di gestione saranno infatti a carico della FNOPI.  
Grazie per quanto potrai fare.
La piattaforma per la raccolta è www.noicongliinfermieri.org.

 

Noi infermeri

con le nostre vite

per salvare la tua.

Adesso abbiamo bisogno di te.

Sostieni il fondo di solidarietà

#NoiConGliInfermieri

Per fare donazione cliccare su banner sottostante:

Si ricorda che:

  • che ai sensi dell’art. 15 della legge 183/2011, non possono più essere rilasciati e accettati certificati da produrre alle pubbliche amministrazioni e/o ai gestori di pubblici servizi e che in questi casi si deve provvedere all’autocertificazione;
  • che i certificati devono essere ordinariamente rilasciati in bollo con marca da 16,00 euro, salvo ricorra una delle ipotesi di esenzione del bollo previste dalla normativa vigente.

Pertanto, sia la certificazione che la richiesta, andranno effettuate in marca da bollo vigente (€16,00).

Il ritiro del certificato/i è subordinato alla consegna della/le marca/che da bollo di €16,00 che verrà/nno apposta/e sul/i certificato/i richiesto/i.

Nel caso la certificazione dei pagamenti della tassa di iscrizione debba essere utilizzato (tra privati) in una “controversia individuale di lavoro o concernente rapporti di pubblico impiego secondo quanto previsto nell’Allegato B del DPR 642/72”, la stessa viene rilasciata in esenzione di bollo e sulla certificazione verrà riportato la suddetta motivazione di esclusione dalla imposta di bollo. Pertanto, sol0 in questo caso la richiesta e di conseguenza la certificazione possono essere trasmessi anche via PEC (SOLO da indirizzi PEC) all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , in  alternativa alla presentazione allo sportello di segreteria di questo OPI.

Le richieste di rilascio di certificati in esenzione di BOLLO se richieste per PEC verranno evase  nel massimo di tempo garantito di 48h dalla richiesta (esclusi festivi, periodi di chiusura, sabato e domenica).

Si ricorda che in ogni caso le certificazioni hanno validità sei mesi dalla data del rilascio e che il/i certificato/i può/possono essere ritirato/i su delega previa consegna da parte del delegato alla segreteria dell’Ordine della delega, copia del documento del delegante ed il modulo di richiesta della certificazione (in bollo od in esenzione a secondo dei casi) debitamente compilato e firmato (il delegato dovrà presentarsi munito di documento valido ai fini del solo riconoscimento).

 

In ottemperanza all' art.1 comma 32 Legge n.190/2012, alla Deliberazione n. 39 del 20 gennaio 2016, si pubblica in allegato l'elenco dei contratti stipulati o pagati nell'anno 2019 da questo Ordine Provinciale. Il File è in formato xml secondo le specifiche riportate nell'allegato tecnico della deliberazione su indicata.

Consiglio Europeo degli Enti Regolatori delle Professioni InfermieristicheUS National Library of Medicine-National Institutes of HealthEnte Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione InfermieristicaFederazione Nazionale Ordini Professioni InfermieristicheMinistero della saluteAgenzia Nazionale per i Servizi Sanitari RegionaliFacebook Ordine