Seleziona un articolo da leggere

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri

della provincia di Latina

Titolo: "Criticità e necessità di riorganizzare i servizi emergenza territoriale della provincia di Latina dai PAT al Pronto Soccorso"

VENERDI' 9 GIUGNO 2023 ORE 9:00
Circolo Cittadino «Sante Palumbo» P.zza del Popolo,3 Latina

Allegati:
Scarica questo file (programma_9.06.2023_def.pdf)programma_9.06.2023_def.pdf123 kB

Con preghiera di compilazione, il questionario al link di cui sotto, al fine di coinvolgere il più ampio numero di Professionisti Medici ed Infermieri per un progetto di ricerca della Scuola di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università degli Studi di Torino.

Il progetto di ricerca ha come obiettivo approfondire lo stigma in merito all’assistenza a pazienti con patologie mentali da parte di professionisti sanitari Medici ed Infermieri. 

L’adesione dei professionisti è totalmente anonima e lo studio prevede soltanto la compilazione di un questionario della durata inferiore ai 5 minuti.

Link questionario:

https://www.uniquest.unito.it/index.php/839725?lang=it

 

Medici in formazione specialistica in Igiene e Medicina Preventiva
Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche
Università degli Studi di Torino
Via Santena 5 bis, 10126, Torino

 

In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere il 12 maggio 2023 la Commissione d’Albo degli Infermieri Pediatrici di Latina è lieta di invitare i colleghi Infermieri e Infermieri Pediatrici nonché la popolazione tutta all’evento “Vite Spezzate Io Sono Enea”, dove arte e scienza si incontrano per valorizzare il ruolo infermieristico nella prevenzione del disagio giovanile in tutte le sue forme e nella presa in carico di adolescenti a rischio di suicidio.
Un intreccio di musica, parole e danza appositamente creato da Cristian Petroni in collaborazione con Maria Antonietta Monacelli verrà rappresentaro al Teatro Moderno, Via Sisto V, Latina (LT) alle ore 16 come appendice all’evento accreditato “Il Contributo infermieristico contro la violenza di genere, a cui è possibile iscriversi al seguente link https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1566_il-contributo-infermieristico-contro-la-violenza-di-genere.html per il riconoscimento dei crediti ECM.

La popolazione potrà accedere all’evento in maniera libera e gratuita.

 

 

 

Protocollo 0002243/2023/ipasv_lt/LT/P

Anno 2023 Titolo II Classe 01 Fascicolo 1                                Latina, 30 marzo 2023

 

ASSEMBLEA ORDINARIA

DEGLI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLE PROFESSSIONI INFERMIERISTICHE DI LATINA

 Avrà luogo presso la sede dell’ Ordine delle Professioni Infermieristiche di Latina (OPI di Latina) – Sala Conferenze - in Viale P.L. Nervi 228 scala P - 04100 Latina alle ore 20.30 del giorno 17 aprile 2023.

Per disposizione legislativa l’assemblea in prima convocazione è valida solo se registra la presenza di almeno un quarto degli iscritti. Qualora non si dovesse raggiungere il quorum nella prima convocazione l’assemblea si terrà il giorno dopo in seconda:

CONVOCAZIONE 18 APRILE 2023

ORE 18.00

presso la Sala Conferenze della sede OPI di Latina,  in Viale P.L. Nervi 228 scala P, 04100  Latina, LT

 Ordine del Giorno:

 Relazione programmatica della Presidente;

  1. Bilancio Consuntivo anno 2022; Discussione ed approvazione.
  2. Assestamento Bilancio Preventivo Anno 2023 -Discussione ed approvazione.

 E' possibile consultare i Bilanci di cui ai punti  2 e 3 del presente ordine del giorno- nella SEZIONE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE- BILANCI del sito istituzionale di questo Ordine.

 

La Presidente

Annunziata PICCARO


FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI
DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE

Circolare: 19/2023
Protocollo: P-3145/III.3
Data.: 1° marzo 2023
Oggetto: Area Iscritti Albo: implementazione per i dottorati


La FNOPI ha implementato, per i suoi iscritti, l’area ad essi dedicata al fine di creare un database nel quale raccogliere le informazioni relative a quanti hanno conseguito un dottorato di ricerca.
Questa nuova sezione va ad implementare le informazioni riguardanti i professionisti dell’infermieristica italiana. Il fine della mappatura è creare un database, nel quale raccogliere le informazioni di iscritti che abbiano conseguito un titolo di dottorato, per specifica area di ricerca.
Un passaggio atto alla individuazione di professionisti che potranno essere coinvolti, in caso di necessità, per la partecipazione a Tavoli tematici e/o di lavoro fra FNOPI e Ministeri e/o altre Istituzioni e/o entità di ricerca. L’area riservata ai professionisti FNOPI è raggiungibile dal sito istituzionale www.fnopi.it (nell’area riservata agli iscritti) ed è accessibile a tutti gli iscritti all’Ordine. Si pregano gli OPI in indirizzo di veicolare l’informazione ai propri iscritti. Si ricorda altresì che per eventuali richieste di supporto gli iscritti possono scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. come anche riportato nella intranet del sistema Albo. Cordiali saluti.

La Presidente
Barbara Mangiacavalli

Consiglio Europeo degli Enti Regolatori delle Professioni InfermieristicheUS National Library of Medicine-National Institutes of HealthEnte Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione InfermieristicaFederazione Nazionale Ordini Professioni InfermieristicheMinistero della saluteAgenzia Nazionale per i Servizi Sanitari RegionaliFacebook Ordine